Il Battaglini porta l’Italia sugli scudi della grafica internazionale
Dopo una vasta e partecipata consultazione, che ha coinvolto tutti gli stakeholders di Erasmus K2 “Cross borders with English”, la competizione per la scelta del logo ufficiale del progetto è stata vinta dall’Italia, rappresentata dalla nostra scuola, il Liceo Scientifico Battaglini, con il progetto grafico realizzato da Jacopo Russo, della classe 5 I.
Un Liceo sulla cresta dell'onda: il Trofeo del Mare al Battaglini
Un Liceo sulla cresta dell'onda: il Trofeo del Mare al Battaglini
Circondati dalle più illustri figure marinare del nostro territorio gli studenti del Battaglini si sono aggiudicati il “Torneo Challenger” alla terza edizione del “Trofeo del Mare - Città di Taranto”, manifestazione organizzata dalla Marina Militare con la collaborazione del Comune di Taranto, del CONI e delle federazioni sportive.
CONCORSO L’ALBERO E NOI
Il Liceo Scientifico Battaglini festeggia la “Giornata nazionale dell’albero”, aggiudicandosi, grazie all’abilità artistica dell’alunno Federico Pulpito della classe 4B, il premio messo in palio dalla Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali della Regione Puglia.
 Il bando era rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di I e II grado ed era finalizzato a favorire la promozione della conoscenza del patrimonio boschivo, il rispetto delle specie arboree e la creazione di una coscienza ecologica nelle giovani generazioni che si troveranno ad affrontare problematiche ed emergenze ambientali sempre nuove e su scala globale.
AVVIO CORSI CAMBRIDGE IGCSE E LANGUAGE ASSESSMENT 2019/2020
 Si comunica che l’avvio dei Corsi Cambridge IGCSE e Language Assessment è previsto per lunedì 14 ottobre 2019
Si allegano il prospetto generale con il calendario e l’attribuzione dei docenti e delle aule.
Â
L’elenco degli studenti per gruppi è comunicato con circolare n°75  del 11/10/2019 pubblicata in area riservata del sito www.battaglini.edu.it e in Bacheca Argo.
Il Battaglini nelle Giornate FAI d’Autunno
Gli studenti del Battaglini si sono resi protagonisti ciceroni per la fruizione e la riscoperta da parte della cittadinanza dei segreti di una Taranto sconosciuta, dove il tempo si è fermato. Il palazzo Stola con il suo sottosuolo si è aperto alla visita di un pubblico pieno di interessi e di domande alle quali i nostri giovani hanno risposto con competenza ed entusiasmo nel corso delle Giornate d’Autunno organizzate dal FAI (Fondo Ambiente Italiano), il 12 e il 13 ottobre scorsi, in tutto il territorio nazionale.
Ogni idea è una responsabilità . Il Battaglini “mette mano” alla difesa dell’ambiente… tarantino
Con le manifestazioni del “Friday for future”, venerdì 27 settembre, si è chiusa la settimana di sensibilizzazione della popolazione mondiale sul tema dei cambiamenti climatici.
Il terzo “Global Strike for Future” non ha mobilitato soltanto quasi tutta la popolazione scolastica di Taranto per una decisa e quasi festosa manifestazione di piazza. Un centinaio di studenti del Liceo Battaglini ha pensato bene di dare una testimonianza più concreta di interesse per la salvaguardia dell’ambiente impegnandosi in un’azione collettiva. Accompagnati dalle docenti Ciaccia e Cannalire, hanno voluto ripulire un tratto della “passeggiata a mare” del Lungomare di Taranto, consapevoli dell’urgenza di attivare buone pratiche all’insegna di una vera e propria “conversione ecologica” che parta dalla scuola.
Al Liceo Battaglini il Premio Oscar del Giornalismo
Il giornalino d’Istituto online del Liceo Battaglini, “CIVICO 106” si è aggiudicato l’Oscar del Giornalismo scolastico ed è stato candidato per il Premio Nazionale “Giornalista per un giorno” rientrando nel gruppo dei migliori cento giornali italiani su 1.826 testate monitorate.
Il concorso, giunto alla XVII edizione dei Premi Oscar del Giornalismo d’eccellenza, è organizzato dalla Associazione Nazionale Giornalismo Scolastico - ANAGIS, che consente a tutte le scuole, di ogni ordine e grado, di accedere al Circuito Nazionale “Oscar Alboscuole”, mediante l'attivazione di un giornale online sulla piattaforma: www.giornalescolastico.it.
Pago In Rete
Piattaforma del MIUR per i pagamenti on-line di tasse, contributi e premi assicurativi a carico dei genitori
Con Pago In Rete, il servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le famiglie possono eseguire pagamenti tramite PC, Tablet, Smartphone, per tasse e contributi scolastici (attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, visite guidate, viaggi di istruzione ed altro ) emessi dalla segreterie scolastiche per gli alunni frequentanti a favore delle Scuole o del Ministero.
Il Battaglini in prima fila nella ricerca scientifica per la “sostenibilità ”. La Scandinavian Regeneration Experience
La grande esperienza di #FuturaL’Aquila 2019, svoltasi nel mese di giugno, ha continuato a dare frutti: il nostro allievo, Andrea De Chiro, è risultato tra i vincitori di un workshop in Scandinavia sul tema della “Rigenerazione”, parola chiave di un’esperienza durata cinque giorni e coordinata dell’Istituto capofila Costaggini di Rieti.
IL NOSTRO ALLIEVO ALESSIO SPAGNOLETTI ALLA NORMALE DI PISA
Protagonista indiscusso delle Olimpiadi di Matematica fin dal 2015, quando frequentava il primo anno del Battaglini, il nostro allievo Alessio Spagnoletti ha coronato il suo sogno: studiare Matematica alla Scuola Normale di Pisa, superando una durissima selezione a livello nazionale. Da sempre fra i migliori studenti della nostra scuola, Alessio ha concluso il suo percorso liceale con un cento e lode piĂą che meritato, vista tutta la sua storia.
Comunicazione alle famiglie - Entrata in ritardo e/o uscita anticipata. Â
Si comunica che i genitori/tutore degli alunni pendolari che abbiano fatto richiesta di entrata in ritardo e/o uscita anticipata potranno ritirare il tesserino di riconoscimento nominativo del proprio figlio dall’addetto alla consegna sito al piano terra dell’Istituto, nei giorni e negli orari di seguito indicati:
Da giovedì 26 settembre a sabato 28 settembre 2019 dalle ore 8.30 alle ore 11.00
Giovedì 26 settembre e venerdì 27 settembre 2019 dalle ore 15.00 alle ore 16.30