Referente CoVid
Si comunica che, come previsto dalla normativa vigente, la prof.ssa Caggiano Mariella è stata individuata Referente scolastico Covid-19, con i seguenti compiti e funzioni:
Data di avvio A.S. 2020/21. Saluto di inizio A.S. 2020/21
A TUTTO IL CORPO INSEGNANTE, AL PERSONALE ATA, ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI DEL LICEO BATTAGLINI
Le lezioni dell'anno scolastico 2020/2021 avranno inizio lunedì 21/09/2020.
Carissimi,
ci accingiamo a cominciare un anno scolastico come mai è accaduto prima. La crisi pandemica, che ancora stiamo attraversando, ha generato senza dubbio un forte senso di incertezza. La nostra economia si è contratta a un livello che qualcuno ha paragonato a quello della seconda guerra mondiale. La nostra libertà di circolazione, la nostra stessa interazione umana, fisica e psicologica sono state sacrificate. All’aumento drammatico nel numero delle persone private del lavoro si è affiancata la chiusura delle scuole, che ha messo a rischio molti percorsi professionali ed educativi. Alla distruzione del capitale fisico che caratterizzò l’evento bellico molti oggi accostano il timore di una distruzione del capitale umano.
Ordinanza Ministero Salute 12 agosto 2020 (G.U. Serie Generale n.2020 del 13 agosto 2020)
Si rende nota, per la massima diffusione, l’ordinanza del Ministro della Salute, del 12 agosto 2020, contenente gli obblighi per coloro che facciano rientro in Italia da Grecia, Croazia, Spagna e Malta. Si allega ordinanza di cui all’oggetto.
Il Dirigente Scokastico
Patrizia Arzeni
Indicazioni operative per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici del personale docente e non docente
In merito al titolo, si trasmettono la nota del Ministero dell’Istruzione prot.n. 1424 del 12.08.2020 e la nota del Ministero della Salute prot.n. 8722 del 07.08.2020, confidando in attenta lettura. Si precisa che tutte le operazioni previste nelle suddette note sono previste esternamente alle scuole e nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali in ambito sanitario.
F.to Il Dirigente Scolastico
Patrizia Arzeni
App "Immuni"
Due interessanti articoli, pubblicati sulla prestigiosa rivista "Sapere e Scienza", in cui la prof.ssa Carla Petrocelli, docente di Storia della Rivoluzione Digitale presso l'Università degli Studi di Bari, spiega con chiarezza e dovizia di particolari cos'è l'applicazione "Immuni", come funziona e perché è consigliabile scaricarla sul proprio cellulare:
Avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 – Protocollo d’intesa 6 agosto 2020, AOOGABMI 87
Come previsto dal Protocollo d’Intesa 6 agosto 2020 sull’Avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19, si fornisce di seguito una prima comunicazione sulle regole fondamentali di igiene che devono essere adottate in tutti gli ambienti della scuola. Il Protocollo d’intesa in oggetto (disponibile sul sito della Scuola nella sezione Emergenza epidemiologica) prevede:
Presa di servizio dei docenti trasferiti o neo immessi in ruolo e Collegio dei Docenti 1 settembre 2020
Si comunica che i docenti che hanno ottenuto il trasferimento/passaggio o neo immessi in ruolo con titolarità su scuola o su ambito, sono attesi alle ore 08:00 del giorno 1 settembre 2020 per gli adempimenti relativi alla presa di servizio.
Il Collegio dei Docenti, che si terrà tramite videoconferenza sulla piattaforma GSuite,è convocato martedì 1 settembre 2020 alle ore 9.30.
Rientriamo a scuola
Si rende noto che il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul proprio sito web la sezione Rientriamo a scuola, uno spazio in cui sono raccolte tutte le informazioni, i documenti, le risposte alle principali domande, che illustrano le modalità di rientro a scuola a settembre per l’anno scolastico 2020-2021. Tale spazio sarà in continuo aggiornamento.
La sezione è consultabile al link https://www.istruzione.it/rientriamoascuola
Il Dirigente Scolastico
Patrizia Arzeni
Mobilità studenti: un anno nelle Filippine
“Dov’è che devi andare tu?!” Questo era il commento della maggior parte delle persone quando dicevo loro che avrei vissuto un anno nelle Filippine come “exchange student”. La gente denigrava e parlava con superficialità della mia meta, purtroppo per mancata conoscenza. Ad essere sincera, inizialmente mi ero quasi fatta influenzare dai pareri altrui, ma fortunatamente la mia curiosità e la voglia di scoprire il mondo hanno avuto la meglio. Sono diventata Ambasciatrice della cultura italiana e ho avuto la possibilità di conoscere una realtà completamente diversa.
MOBILITA’ STUDENTI : UN ANNO DI STUDIO IN INDIA
“Ci sono incontri, esperienze e sorprese che capitano all'improvviso e ti cambiano la vita, spesso non te ne rendi neanche conto, ma se ti fermi un attimo a pensare capisci che è così, e non vorresti mai tentare di cambiare nulla. Questa è una delle tante cose che ho imparato durante un'esperienza straordinaria che merita davvero tanto.”
Sono Gabriele Quaranta, ho 18 anni, frequento la 4^G e più di un anno fa ho avuto l'idea si partecipare al concorso di AFS Intercultura per trascorrere un anno all'estero, un anno di studio ma soprattutto di vita in una cultura diversa dalla nostra.
OLIMPIADI: ISTRUZIONI PER IL CORSO ONLINE
Lunedì mattina alle ore 9,00 tutti gli alunni dovranno collegarsi con l’aula virtuale della prof.ssa Serafica (battaglinicv19.webex.com/meet/giuseppina.serafica1)per ricevere il saluto della Dirigente del Liceo. Al termine potranno connettersi con il docente della prima ora di lezione
Per accedere alle aule virtuali gli alunni potranno scaricare l’app CISCO WEBEX e inerire nello spazio del meeting l’indirizzo fornito o andare semplicemente da Google inserendo nella barra degli indirizzi quello dell’aula virtuale.
Solo gli alunni del corso advanced, per connettersi con il Prof.Mazza, dovranno crearsi un indirizzo di posta google, scaricare l’APP Meet e inserire l’indirizzo dell’aula del docente.