Didattica a distanza
Come da indicazione del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 04.03.2020, fino al 15 marzo l'attivitĂ scolastica proseguirĂ in "maniera virtuale" con l'utilizzo degli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia.
Â
Corona Virus: attivitĂ didattiche sospese fino al 15 Marzo 2020
Il Ministro dell'Istruzione, Luciana Azzollina, ha comunicato la sospensione delle attività didattiche fino al 15 Marzo 2020. "Per il governo non è stata una decisione semplice. Abbiamo aspettato anche il parere del comitato tecnico scientifico e abbiamo deciso, prudenzialmente, visto che la situazione epidemiologica cambia velocemente, di sospendere le attività didattiche, al di fuori della zona rossa, fino al 15 marzo a partire da domani” ha dichiarato il Ministro.
                                          DPCM 4 Marzo 2020
Nuovo Coronavirus- Ministero della salute
                             Â
Ordinanza sindacale nr 13 del 27.02.2020 Riapertura scuole
                                       Riapertura scuole
Rispetto alle attività di sanificazione che si stanno conducendo presso le strutture scolastiche del territorio, si specifica che le procedure si concluderanno, secondo il programma, nelle prime ore del mattino del 2 marzo p.v.. I tempi di intervento sono stati valutati compatibili con la normale ripresa delle attività scolastiche per lunedì mattina secondo i normali orari d’istituto. L’utilizzo dell’ozono e la sua attività battericida si esauriscono nell’arco di tempi brevi, come certificato da manuale d’uso delle apparecchiature utilizzate. Si suggerisce, prima dell’ingresso degli studenti l’apertura e l’areazione dei locali. Inoltre non appare necessaria alcuna attività di pulizia straordinaria, pertanto si ribadisce come concluse le attività di sanificazione, tutte le attività a partire da lunedi 2 marzo p.v. possono riprendere con regolarità .
SANIFICAZIONE SANITARIA DI TUTTE LE SCUOLE NELLA PROVINCIA DI TARANTO
Il presidente della Regione Puglia a seguito dell'individuazione del caso sospetto in Provincia di Taranto comunica, di concerto con il presidente della Provincia di Taranto, col sindaco di Taranto, col prefetto di Bari coordinatore dei prefetti pugliesi, con il direttore dell'ufficio scolastico regionale che, a partire dalla giornata di oggi e sino a domenica 1 marzo verranno effettuate in tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Taranto, operazioni sanitarie di sanificazione.
Disposizioni urgenti in materia di prevenzione “COVID-19” per ridurre i rischi del contagio
Disposizioni in merito ai viaggi d’istruzione e uscite didatticheÂ
Si comunica che, a seguito della approvazione e pubblicazione del D.L. n° 06 del 23.02.2020 contenente misure urgenti in materia di contenimento e gestione della emergenza epidemiologica da COVID -2019, con la finalità di prevenire e contrastare la trasmissione del Coronavirus, le uscite didattiche e i viaggi di istruzione saranno sospesi a far data dal 23.02.2020.
Informativa in materia di prevenzione per ridurre i rischi di contagio
Si invitano gli studenti, i docenti e l’intera comunità scolastica a seguire le linee guida fornite dal Ministero della Salute in termini di prevenzione nonchè a rispettare le indicazioni contenute nell’atto emanato dal Presidente della Regione Puglia  prot. N.667/sp del 24 febbraio 2020.
Il Dipartimento di Prevenzione ASL Taranto ha reso disponibile un form di compilazione online per rendere piĂą agevole il censimento dei cittadini rientrati dalle regioni nelle quali ci sono stati casi di coronavirus.
I cittadini provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, e che vi abbiano soggiornato negli ultimi 14 giorni, che rientrano nel territorio della provincia di Taranto devono, pertanto, comunicare la circostanza al proprio medico di medicina generale o, in mancanza accedere al link e compilare il form online
Â
La PAROLA… alle ragazze!
Le allieve del Battaglini sul podio filosofico delle Romanae Disputationes 2020
Per la terza edizione consecutiva il Battaglini raggiunge i più alti riconoscimenti nella gara delle Romanae Disputationes, confermandosi come il più dinamico vivaio di giovani “menti filosofiche” in Italia. Il Concorso nazionale di filosofia, accreditato tra le “eccellenze scolastiche” presso il MIUR, ha avuto quest’anno per tema: “Linguaggio e mondo. Il potere della parola”.
Seminario sui cambiamenti climatici
Il 30 gennaio a Taranto, nell'ex Cappelletta Caserma Rossarol, sede del Dipartimento Jonico dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", si è tenuto un seminario di studi sui cambiamenti climatici in cui docenti e scienziati hanno affrontato il tema per analizzare le conseguenze di tali cambiamenti sull’atmosfera, sul mare, sulla dinamica continentale, sulla biosfera e sulla nostra società e le principali sfide legate ai cambiamenti climatici in termini di strategie da porre in atto nell’immediato futuro.
I docenti del liceo Battaglini a Mad for Science
IInizia oggi a Milano, presso la sede di Ifom - Istituto Firc di Oncologia Molecolare - il primo corso di formazione per i docenti dei team vincitori delle prime 3 edizioni del Concorso Mad for Science, promosso da DiaSorin. Il programma del corso, articolato in due giornate formative prevede incontri di aggiornamento in aula e attivitĂ di laboratorio di microbiologia e biologia molecolare con ampio spazio dedicato al tema della sicurezza del laboratorio stesso.
Â
Il Battaglini nella Giornata della Memoria: rammentare il passato è via per i “giusti” del futuro
“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa”: è con questa affermazione della senatrice Liliana Segre che prende avvio il video curato da una rappresentanza degli studenti del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto in apertura della cerimonia cittadina per la “Giornata della Memoria 2020” svoltasi il 27 gennaio scorso.
Con viva commozione gli alunni del nostro Liceo hanno offerto il loro contributo all’iniziodella commemorazione delle vittime dell’Olocausto, alla presenza di un folto pubblico radunatosi nel Salone di Rappresentanza della Prefettura di Taranto. Il prefetto, dott. Demetrio Martino, ha inaugurato l’incontro soffermandosi sul significato della ricorrenza fissata da una legge del Parlamento, tesa a riaffermare nella coscienza degli italiani, la intangibile dignità dell’essere umano e a promuovere il suo riscatto dalla brutalità di ogni barbarie,rimarcandone il sacro valore alle generazioni future.
Il teatro: dove tutto è finto ma niente è falso
Anche quest’anno il Liceo Battaglini propone un appuntamento fisso della sua offerta formativa: il laboratorio teatrale. Protagonisti, come sempre, gli studenti!
Il laboratorio è un percorso formativo completo, che accende la creatività  attraverso la pratica e la conoscenza dell’arte scenica, in tutte le sue sfaccettature. La recitazione è una disciplina importantissima, fondamentale in ogni campo dello spettacolo, ma non solo: attraverso il mezzo teatrale si potenziano le proprie capacità espressive, utili e, a volte, indispensabili in tantissimi ambiti nel mondo del lavoro.
Partecipazione dell'alunno Luca Vantaggio allo Stage Winter
Come ogni anno, l’Unione Matematica Italiana (UMI), per selezionare la squadra italiana che parteciperà alle varie manifestazioni internazionali (Balkan Mathematical Olympiads o BMO e International Mathematical Olympiads o IMO), una serie di stage in periodi diversi dell’anno olimpico. Nell’ordine questi sono lo Stage Senior (tenutosi a Settembre), il Winter Camp e il PreIMO.
Quest’anno, l’alunno Luca Vantaggio di VG, a seguito di un test di ammissione, ha avuto l’onore di partecipare allo Stage Winter tenutosi dal 22 al 26 Gennaio a Pisa presso il Dipartimento di Matematica “Ulisse Dini” dell’Università , assieme ad altri trentatre ragazzi provenienti da tutta l'Italia. Il suo risultato è stato davvero eccezionale, visto che in genere vengono ammessi al Winter solo ragazzi che hanno sostenuto il senior, ma lui il senior non lo aveva fatto.