Dal 27 al 29 marzo una delegazione di studenti della V^E del nostro istituto, accompagnati dalla Prof.ssa Eleonora Baratto, referente del progetto EPAS, e dalla Prof.ssa Doriana Reale, in visita presso il Parlamento Europeo, è stata accolta dall’On.le Rosa D’Amato, Eurodeputata tarantina a Bruxelles.
Per gli studenti del liceo Battaglini si è trattato di una esperienza straordinaria che ha permesso di consolidare in loro il senso di appartenenza alla realtà europea e di comprendere i propri diritti di cittadini dell’UE e dei suoi principi ispiratori di libertà e democrazia comuni a tutti gli Stati membri.
Il 28 marzo hanno così potuto assistere dal vivo all'apertura della sessione plenaria tenutasi nello scenico emiciclo del Parlamento Europeo. L’oggetto degli emozionanti discorsi di apertura dei lavori dei Presidenti Roberta Metsola, Charles Michel e Ursula Von Der Leyen era incentrato sulla cerimonia di commemorazione del 25° anniversario della firma dell'accordo del Good Friday Agreement, trattato che sancì l’inizio delle trattative di pace nella guerra nordirlandese.
I ragazzi hanno inoltre potuto visitare la Casa della Storia Europea, un’interessante mostra interattiva che si pone il compito di narrare la storia del continente e della sua integrazione politica attraverso i suoi momenti più salienti, nonché di osservare le bellezze del “Parlamentarium”, un insieme di sale multimediali ed interattive che hanno consentito ai nostri studenti di immedesimarsi più pienamente nei meccanismi del Parlamento europeo e di comprenderne le ricadute nella vita dei cittadini.
Il progetto EPAS, European Parliament Ambassador School , ha rappresentato un’imperdibile e preziosa esperienza di educazione alla democrazia sul campo, che, insieme ad una corretta informazione sui temi europei, sulla storia dell’integrazione europea, e sul funzionamento delle istituzioni dell’Unione, ha permesso ai nostri allievi di comprendere cosa vuol dire in concreto diventare cittadini consapevoli.