Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 

E’ tornata, anche in queste giornate FAI, l’esperienza come apprendisti Ciceroni degli alunni del Battaglini presso l’ex Ospedale Testa di Taranto. La cittadinanza ha avuto la possibilità di riscoprire la storia di questo Ospedale, costruito per curare i malati di tubercolosi in un magnifico luogo un tempo anche rigoglioso e salubre, grazie alla guida esperta dei nostri alunni.


La giornata del 26 marzo ha visto come protagonisti ciceroni gli alunni Amati Daria, Barone Leonardo, Eletti Francesco, Fanelli Eleonora, Galeandro Gabriele, Laricchiuta Giulia e Venuto Carlotta della 4H, Cesario Pierluigi, Fino Valentina e Mandrillo Angela della 3I, coadiuvati dalla prof.ssa Daniela Da Prato e dai volontari del FAI di Taranto.
Come sempre la partecipazione del Battaglini alle Giornate FAI documenta la più viva attenzione del nostro Liceo alla educazione dei giovani per la tutela dei beni comuni, del paesaggio e del patrimonio storico e artistico, secondo il dettato dell’articolo 9 della Costituzione, nell’ambito di una cittadinanza sempre più attiva e consapevole delle proprie radici e della valorizzazione critica del proprio passato: “La cultura è disciplina del proprio io interiore; è presa di possesso della propria personalità, e conquista di coscienza superiore, per la quale si riesce a comprendere il proprio valore storico, la propria funzione nella vita, i propri diritti, i propri doveri” (Gramsci).

Torna all'inizio del contenuto