Il Liceo Statale "E. Medi" di Senigallia ha ospitato, dal 13 al 15 aprile, la XXXVII Gara Nazionale delle Olimpiadi Italiane di Fisica che ha visto 101 studenti, provenienti da tutte le regioni italiane, cimentarsi in una prova sperimentale, corredata da una relazione tecnica, ed in una prova teorica, consistente nella risoluzione di problemi. È stata, inoltre, data ai partecipanti l’occasione di assistere alla conferenza “ Il mondo dei quanti: intrecci coerenti e altre stranezze”, a cura del prof. Franco Dalfovo, esponente del Pitaevskii BEC Center e
del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento.
A rappresentare il nostro Liceo è stato lo studente Antonio Giulio D’Antona, classificatosi al primo posto sia nella gara di I livello d’Istituto che nella gara di II livello a livello provinciale. Nella competizione, a cui hanno partecipato studenti provenienti dal Liceo Malpighi di Bologna, dal Volta di Milano, dal Fermi di Bari, dall’Ulisse Dini di Pisa, Antonio Giulio è riuscito ad aggiudicarsi medaglia di bronzo nella graduatoria nazionale!
La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Patrizia Arzeni, il responsabile del progetto Olifis, Prof. Cosimo Filotico, il responsabile del corso di preparazione, Prof. Francesco Pantano, e il tutor, Prof. Vincenzo Marsico, ringraziano tutti i ragazzi che hanno frequentato con passione e interesse il corso di preparazione alle Olimpiadi di Fisica e l’alunno D’Antona, che, con serietà e grande senso di appartenenza, ha affrontato tutte le prove selettive, ottenendo questo prestigioso riconoscimento. Tutta la comunità educante del Liceo Battaglini si congratula con il proprio studente per l’importante risultato raggiunto.