Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 

Si comunica che lunedì 29 maggio 2023, alle ore 09.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico Università Aldo Moro, in via Duomo, 259 a Taranto, si svolgerà un importante seminario di informazione sul tema “Formazione dei giovani studenti e nuove sfide della salute. La medicina dei trapianti e la robotica: focus sull’innovazione in Puglia” .


Saranno presenti il Dott. Vito Alfonso - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ufficio VII Ambito Territoriale di Taranto, il Dott. Rinaldo Melucci - Sindaco di Taranto, il Dott. Gregorio Colacicco - Direttore Generale ASL Taranto, il Dott. Cosimo Nume - Presidente Ordine dei medici di Taranto, il Dott. Michele Conversano - Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL Taranto.   Relazioneranno il dott. Pasquale Massimilla - Dirigente Medico in Anestesia e Rianimazione ASL Ta.Coordinatore trapianti ASL Ta, la dott.ssa Virginia Pronzo - Coordinatrice regionale trapianti Puglia, la dott.ssa Luciana Coco - Dirigente medico in Nefrologia presso la SOC di Nefrologia e Dialisi ASL Ta. Responsabile lista d’attesa trapianti di rene, la Prof.ssa Simona Simone - Responsabile Ambulatorio Trapianti del Centro Trapianti di rene Policlinico di Bari, il Prof. Cataldo Doria - Chirurgo Capital Health. Adjunct Professor of Surgery Temple University Pennington. New Jersey, la Dott. ssa Dora Chiloiro - Psicologa e psicoterapeuta. SC Servizio di Psicologia Clinica e Psicoterapia dell'Età Adulta e dell'Età Evolutiva DSM ASL Taranto. Dopo gli interventi dei relatori ci sarà la testimonianza di una paziente portatrice di trapianto di rene. Modererà il seminario il Prof. Luigi Francesco Pio Morrone - Direttore della SC di Nefrologia e Dialisi della ASL Ta Clinicizzata con l’Università degli Studi di Bari. L’incontro coinvolgerà tutti gli alunni delle classi terze, quarte e quinte del nostro Liceo frequentanti rispettivamente la 1^, la 2^ e la 3^ annualità della sperimentazione “Liceo Scientifico Biologico con Curvatura Biomedica”, autorizzata dal MIUR alla nostra Istituzione scolastica e gli alunni delle classi prime e seconde che hanno frequentato il corso Propedeutico alla  Curvatura Biomedica avviato nel nostro Istituto dall’A.S. 2021/2022 come attività di potenziamento delle competenze in campo biomedico e orientamento verso le professioni medico sanitarie, inserita nel PTOF di Istituto.

Locandina

Programma

Torna all'inizio del contenuto