Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca 

La gara nazionale delle Olimpiadi di matematica è una delle più belle manifestazioni esistenti in Italia che coinvolge ragazzi in età scolare. Ci sono circa 300 ragazzi per la manifestazione dei singolaristi e quasi 1200­­­­­ per quella a squadre. Sono almeno tre i momenti in cui faccio fatica a non commuovermi: il primo è il venerdì mattina, quando accompagno i singolaristi a fare la loro prova e li lascio in un’aula talmente grande che non è possibile vederne il fondo; il secondo è il venerdì pomeriggio, durante la gara a squadre, che scatena tifo, nervosismo attesa e d entusiasmo per tutti; il terzo, e il più coinvolgente, è la domenica mattina, la consegna delle medaglie. Sino a quel momento nessuno sa nulla di come siano andati i ragazzi, quindi cominciano ad essere chiamati dai posti più bassi della graduatoria, i vincitori. Quando un ragazzo vede il proprio nome e quello della sua scuola sullo schermo, che contestualmente dà l’immagine della successione dei premiati, l’emozione è incontenibile. Dopo molti anni ancora non riesco a mantenermi fredda, per ognuno dei vincitori, anche se ragazzi non miei, mi commuovo.”

Venerdì 28 aprile presso il teatro Padre Turoldo in Taranto gli alunni delle classi IC, I E, I I, I L, II AQ, II H, II M e II N hanno assistito, accompagnati dai rispettivi docenti, alla rappresentazione   teatrale dal titolo “Like o dislike”, spettacolo con protagonisti gli attori Antonello Conte e Barbara Galeandro, tratto da un testo dell’autrice Stefania De Ruvo.

Nella bellissima sede del Circolo Tennis di Taranto ,si è disputata la Finale Provinciale di Tennis . Gli alunni del Battaglini ,Coordinati dalla prof.ssa Buonpensiero e dai colleghi del Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive,hanno dominato la gara,  vincendo la competizione a squadre nella categoria Allievi ,qualificandosi per la fase regionale che si svolgerà a Barletta  il 23 Maggio.

Il 20/04/2023, durante la giornata conclusiva del progetto "Rielaboro - ragazzi, integrazione e mezzi di comunicazione" con tematica "La guerra in Ucraina", Felice Blasi, Vice Presidente Co.Re.Com Regione Puglia, insieme a Mario Trifiletti, Direttore Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e Livio Costarella, Segretario Ordine dei Giornalisti Puglia, aprivano la manifestazione sottolineando come fosse complicato interpretare tale tematica da parte dei ragazzi, ma anche dai professionisti, e si complimentava con le 10 scuole pugliesi partecipanti al progetto per l'intensità dei cortometraggi prodotti.

Il Liceo Statale "E. Medi" di Senigallia ha ospitato, dal 13 al 15 aprile, la XXXVII Gara Nazionale delle Olimpiadi Italiane di Fisica che ha visto 101 studenti, provenienti da tutte le regioni italiane, cimentarsi in una prova sperimentale, corredata da una relazione tecnica, ed in una prova teorica, consistente nella risoluzione di problemi. È stata, inoltre, data ai partecipanti l’occasione di assistere alla conferenza “ Il mondo dei quanti: intrecci coerenti e altre stranezze”, a cura del prof. Franco Dalfovo, esponente del Pitaevskii BEC Center e
del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento.

Lunedì 27 marzo nella Sala Conferenze del Dipartimento Jonico, a partire dalle ore 10,00, gli alunni frequentanti la seconda annualità del progetto P-TECH, accompagnati dal prof. Nicola Zicari, hanno partecipato al Convegno sul Metaverso dal titolo "Nuova frontiera da affrontare". È stato il primo grande incontro a stampo etico-giuridico riguardante un mondo che a prima vista sembra riservato solo a tecnici e informatici, e un'occasione di vivace dibattito su molti degli aspetti controversi che riguardano il Metaverso.

Conclusi i Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione Interculturale condotti dai volontari dell’Associazione
Si è appena conclusa una nuova e importante occasione di crescita e scambio per gli studenti del Liceo Scientifico di Stato “G. Battaglini” di Taranto.
La classe 3^D è stata inserita nel progetto “CI SEI LAB – Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione interculturale”, realizzato dall’Associazione Intercultura e dedicato alla Scuola Secondaria di II Grado.

Il 17 Aprile,presso il Centro servizi Filippo D'Angiò a Martina Franca, si è svolta la finale Provinciale dei Campionati Studenteschi di Tennistavolo.
Il Battaglini guidato dalla prof.ssa  Buonpensiero ha schierato due squadre:

E’ tornata, anche in queste giornate FAI, l’esperienza come apprendisti Ciceroni degli alunni del Battaglini presso l’ex Ospedale Testa di Taranto. La cittadinanza ha avuto la possibilità di riscoprire la storia di questo Ospedale, costruito per curare i malati di tubercolosi in un magnifico luogo un tempo anche rigoglioso e salubre, grazie alla guida esperta dei nostri alunni.

Dal 27 al 29 marzo una delegazione di studenti della V^E del nostro istituto, accompagnati dalla Prof.ssa Eleonora Baratto, referente del progetto EPAS, e dalla Prof.ssa Doriana Reale, in visita presso il Parlamento Europeo, è stata accolta dall’On.le Rosa D’Amato, Eurodeputata tarantina a Bruxelles.

Torna all'inizio del contenuto