NUOVE FRONTIERE DA AFFRONTARE
Lunedì 27 marzo nella Sala Conferenze del Dipartimento Jonico, a partire dalle ore 10,00, gli alunni frequentanti la seconda annualità del progetto P-TECH, accompagnati dal prof. Nicola Zicari, hanno partecipato al Convegno sul Metaverso dal titolo "Nuova frontiera da affrontare". È stato il primo grande incontro a stampo etico-giuridico riguardante un mondo che a prima vista sembra riservato solo a tecnici e informatici, e un'occasione di vivace dibattito su molti degli aspetti controversi che riguardano il Metaverso.
GLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO DI STATO “G.BATTAGLINI” PARTECIPANO AL PROGETTO “CI SEI LAB” DI INTERCULTURA
Conclusi i Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione Interculturale condotti dai volontari dell’Associazione
Si è appena conclusa una nuova e importante occasione di crescita e scambio per gli studenti del Liceo Scientifico di Stato “G. Battaglini” di Taranto.
La classe 3^D è stata inserita nel progetto “CI SEI LAB – Laboratori di Cittadinanza globale, Sviluppo sostenibile, Educazione interculturale”, realizzato dall’Associazione Intercultura e dedicato alla Scuola Secondaria di II Grado.
Campionati Provinciali Studenteschi Tennistavolo 22-23
Il 17 Aprile,presso il Centro servizi Filippo D'Angiò a Martina Franca, si è svolta la finale Provinciale dei Campionati Studenteschi di Tennistavolo.
Il Battaglini guidato dalla prof.ssa Buonpensiero ha schierato due squadre:
IL BATTAGLINI NELLE GIORNATE “FAI DI PRIMAVERA”
E’ tornata, anche in queste giornate FAI, l’esperienza come apprendisti Ciceroni degli alunni del Battaglini presso l’ex Ospedale Testa di Taranto. La cittadinanza ha avuto la possibilità di riscoprire la storia di questo Ospedale, costruito per curare i malati di tubercolosi in un magnifico luogo un tempo anche rigoglioso e salubre, grazie alla guida esperta dei nostri alunni.
Progetto EPAS, European Parliament Ambassador School
Dal 27 al 29 marzo una delegazione di studenti della V^E del nostro istituto, accompagnati dalla Prof.ssa Eleonora Baratto, referente del progetto EPAS, e dalla Prof.ssa Doriana Reale, in visita presso il Parlamento Europeo, è stata accolta dall’On.le Rosa D’Amato, Eurodeputata tarantina a Bruxelles.
Buona Pasqua
Ai docenti, agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale del Liceo Battaglini di Taranto
Carissimi,
la Santa Pasqua anche quest’anno è ormai prossima e ci libera ancora una volta dalla tentazione di guardare soltanto a noi stessi e alle nostre difficoltà, ai nostri impegni e alle nostre lamentele, alla nostra routine, alle nostre performance e ai nostri traguardi.
Un albero per il futuro per un grande bosco diffuso della legalità
In ricorrenza della “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” che si è celebrata il 21 marzo, nel nostro Istituto, mercoledì 15 marzo, nel plesso Acanfora in Via Dante, si è svolto l’evento del Progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dai Carabinieri della Biodivesità, a cui la scuola ha aderito con la finalità di contribuire a formare un grande bosco diffuso della legalità.
La grande “realtà”… della filosofia
Menzione d’Onore al Battaglini al Concorso nazionale di filosofia delle Romanae Disputationes 2023
La “squadra senior” dei “filosofi” del Liceo Battaglini ha raggiunto uno dei più alti riconoscimenti, nel Concorso di filosofia delle Romanae Disputationes, accreditato presso il MIUR tra le “eccellenze scolastiche” nazionali. La gara di quest’anno verteva sul tema: “Che cos’è la realtà?”, sul quale si sono confrontati studiando, dialogando, disputando, con tutti i mezzi di apprendimento possibili (dai tradizionali libri alle dirette streaming), da settembre a oggi, più di duemila studenti dei licei italiani.
Con gli occhi di Sara....
“Fino a che non ti capita non hai l’idea di cosa sia l’autismo … e poi cambia tutto, perché tutto gira intorno a quello … idee, amicizie, vita”.
Nessuno, che non viva la stessa esperienza, può immaginare che cosa significa - per se stessi e per gli altri, familiari e non - una situazione così drammatica per un genitore. E’ la testimonianza coraggiosa dell’Onorevole Davide Faraone che il 24 marzo ha incontrato gli alunni del nostro liceo per la presentazione del suo libro “Con gli occhi di Sara. Un padre, una figlia e l’autismo”.
BATTAGLINI SUPER ALLE FINALI PROVINCIALI DELLE OLIMPIADI
Il 3 marzo 2023 è destinata a diventare una data storica per le Olimpiadi di Matematica, da anni ormai fiore all’occhiello del nostro Liceo. In occasione delle finali provinciali, disputate a Taranto, a Brindisi e a Lecce, tre squadre di studenti del Battaglini si sono distinte, raggiungendo ottimi risultati e conquistando, nella tornata di Taranto, un soddisfacente primo posto, dopo aver battuto ben 50 squadre provenienti da svariate scuole italiane. Inoltre, la squadra femminile, già qualificata per le finali nazionali, ha preso parte ad un’importante competizione presso l’Università “Tor Vergata” di Roma, conquistando, dopo una gara entusiasmante e avvincente, un lodevole secondo posto, superata solo negli ultimi minuti dall’istituto “Righi” di Roma.