La nostra preghiera semplice per il Natale 2022
“La crescita non è solo un aumento
armonioso di dimensioni,
ma una trasformazione”
(Maria Montessori)
Carissimi alunni, genitori, docenti e personale ATA, siamo alla vigilia di un nuovo Natale e alle soglie di un nuovo anno. Abbiamo atteso con tutte le forze che si realizzasse il nostro più profondo desiderio di incontrarci. Tutta la vita è una attesa: attesa di verità, attesa di conoscere, di essere amati e di amare, di allargare i nostri orizzonti, attesa di un avvenimento che sia per sé e per tutti una rinascita.
Storie di chi investe nella felicità del territorio
I giovani di Taranto e le loro storie, sogni e progetti, protagonisti del nuovo libro di Tiziana Grassi sulla rinascita della città.
Un ringraziamento “Normale” per i giorni più belli degli studenti dell’ultimo anno
- Dopo tre anni di sospensione a causa della ben nota emergenza sanitaria, gli alunni riprendono a viaggiare! A conclusione dell’agognato viaggio d’istruzione delle 10 classi quinte e della quarta del liceo quadriennale a Firenze, la perla del Rinascimento con il suo inestimabile patrimonio dei capolavori d’arte, e Pisa, piccola ma molto vivace e culturalmente attraente grazie al gran numero di studenti che gravitano intorno all’università, giunge un ringraziamento speciale e del tutto inaspettato al Dirigente Scolastico.
Matemare Prof.: il Battaglini promuove la formazione degli insegnanti di Matematica
Dopo il successo di Matemare (lo stage estivo organizzato dal Battaglini per ragazzi di tutta Italia per la preparazione alle Olimpiadi di Matematica), giunto ormai alla decima edizione e ripreso questa estate dopo la pausa causata dal Covid, è nato quest’anno Matemare Prof: uno stage per gli insegnanti sugli argomenti di matematica ricorrenti nelle competizioni, praticamente un corso per preparare i preparatori.
Il Battaglini nelle giornate "FAI d'autunno"
E’ tornata, anche in queste giornate FAI, l’esperienza come apprendisti Ciceroni degli alunni del Battaglini presso la Chiesa di Sant’Agostino in città vecchia a Taranto.
Corso di formazione “MATEMARE PROF” - Dal 23 al 26 ottobre 2022
In linea con quanto stabilito nel PTOF 2022/25 e con gli obiettivi fissati nel PdM, si comunica che sono aperte le iscrizioni al corso di formazione “MATEMARE PROF”, attivato da parte del nostro Istituto per il presente a.s. 2022/2023.
Una lezione…spaziale. L’universo attraverso James Webb Space Telescope
Speech e Q&A con l’ing. Giuseppe Cataldo… dalla NASA al Battaglini!
Promessa mantenuta! Al termine dell’emozionante videoconferenza in collegamento streaming da Washington che l’ing. Giuseppe Cataldo aveva condiviso, a gennaio 2022, con gli alunni del triennio e della seconda classe del liceo quadriennale, nell’ambito degli Orientation Stages per i Percorsi per le Competenza Trasversali e per l’Orientamento, il Dirigente Scolastico, la prof.ssa Patrizia Arzeni, aveva salutato lo scienziato di origini lizzanesi con un invito “in presenza”.
Dal Liceo Quadriennale al Politecnico di Torino
Ancora una volta il Liceo Battaglini vede un proprio alunno raggiungere un importante traguardo.
E’ il caso di Raffaella Petracca che, dopo aver frequentato il nostro Liceo Scientifico Quadriennale ...
Eco-Learning week del Liceo TrED
Tutto pronto ai blocchi di partenza per l’avvio della prima ‘Learning week’ che dal 19 al 24 settembre p.v. vede gli alunni della classe 1^ sez. B del nuovo Liceo TrED, il Liceo quadriennale delle Scienze Applicate per la transizione ecologica e digitale, essere protagonisti attivi in esperienze formative attinenti a tematiche sulla transizione ecologica e sullo sviluppo sostenibile.