DIVIETO DI DIFFUSIONE ESITI DEGLI ESAMI
I dati degli esiti degli scrutini e degli esami non si condividono!
Rispetta i tuoi compagni! Rispetta i compagni dei tuoi figli!
ATTENZIONE: DIVIETO DI DIFFUSIONE ESITI DEGLI ESAMI
“Dall’Online all’Onlife…i PCTO 2020/2021 del Battaglini”
Nell’ambito della formazione di figure professionali coerenti con il corso di studi e con quanto previsto dalla Legge 107/2015 e dalla Legge n. 145 del 30 Dicembre 2018– Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, la nostra scuola ha promosso esperienze formative finalizzate a favorire la crescita e la valorizzazione della personalità degli studenti, attraverso il loro inserimento nelle realtà culturali, sociali, professionali e dei servizi territoriali, facilitando l’acquisizione di conoscenze e competenze spendibili nel mondo del lavoro e/o in campo universitario.
DDI: un anno di innovazioni ed evoluzioni
A conclusione di un anno particolarmente impegnativo per tutti e complesso sotto diversi punti di vista, da quello relazionale a quello didattico, venerdì 11 giugno, si è svolto in videoconferenza l’evento finale “DDI: un anno di innovazioni ed evoluzioni”.
Svolgimento Esami di Stato a.s. 2020/2021 — Attuazione misure di sicurezza previste dal Protocollo d' Intesa
Tenuto conto delle disposizioni di cui al Protocollo d'Intesa — Linee Operative per garantire il regolare svolgimento degli Esami conclusivi di Stato 2020/2021 (Registro Decreti.R.0000014.21-05-2021), si forniscono, di seguito, alcune disposizioni essenziali relative allo svolgimento del colloquio d'esame.
L’evento online del liceo Battaglini unisce Scuola e Sanità per la Salute
“Covid-19 tra presente e futuro: cure, vaccini e ricerca” è il titolo dell’evento conclusivo in modalità online del percorso di Biologia con curvatura biomedica che il liceo scientifico “Battaglini” di Taranto, presieduto dalla dott.ssa Patrizia Arzeni, ha organizzato il 27 maggio scorso e a cui hanno partecipato tutte le classi collegate in modalità sincrona al Meet della piattaforma GSuite attraverso il canale Youtube.
All’incontro, moderato dalla giornalista Monica Golino, sono intervenuti illustri ospiti del panorama sanitario provinciale, regionale e nazionale ed anche del mondo della scuola pugliese.
“Taranto e provincia – Ieri, oggi, domani”, sito realizzato dalla classe 1^A Quadriennale
Noi alunni della classe 1^A Quadriennale, guidati dalla nostra docente di Italiano e Storia e Geografia, prof.ssa Luisa Maria Rosaria Fischetti, abbiamo deciso di realizzare il sito “Taranto e provincia – Ieri, oggi, domani” per valorizzare il nostro territorio e per far conoscere a fondo Taranto e parte della sua provincia (Crispiano, Ginosa, Grottaglie, Monteiasi, Monteparano e Sava, cittadine da cui noi alunni proveniamo).
Notte prima degli esami. Vaccinarsi è la prima prova di maturità
I maturandi del Liceo Battaglini potranno vaccinarsi
Domenica 30 maggio 2021 dalle ore 18:00 alle 21:00
presso il ‘Pala Ricciardi’ di Taranto
Il Battaglini porta la Puglia e il Mezzogiorno alle Olimpiadi Internazionali di Biologia
Gabriele Quaranta, è il “campione” indiscusso!
L’alunno che frequenta la classe 5^G del nostro Liceo, si è classificato al 3° posto nella fase nazionale delle Olimpiadi di Biologia aggiudicandosi, unico in Puglia e nel Sud Italia, la partecipazione dal 19 al 23 luglio alla 32^ edizione delle IBO - International Biology Olympiad.
Contest del Progetto di scrittura creativa: “Anche le pulci prendono la tosse”
Lunedì 31 maggio p.v. alle ore 11.30, il prof. Roberto Costantini, docente e scrittore, dirigente della LUISS - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma, dove insegna Business Administration, terrà un incontro in videoconferenza con gli alunni della 3^F, per fornire loro un’analisi critica sui racconti scritti a conclusione del Project Work delle attività di PCTO “Lavoriamo alla rinascita delle nostre anime” – Progetto di scrittura creativa: “Anche le pulci prendono la tosse”.
Sarà presente la dott.ssa Patrizia Arzeni, Dirigente Scolastico del Liceo. Interverrà la prof.ssa Valeria Luisa Lupo, tutor esterno del percorso PCTO di scrittura creativa.
” Covid-19 tra presente e futuro: cure, vaccini e ricerca”. Incontro con il prof. Matteo Bassetti
Il giorno 27 maggio 2021, alle ore 10.30, nell’ambito del percorso di Biologia con Curvatura Biomedica, il noto infettivologo prof. Matteo Bassetti, Direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova e Professore Ordinario di Malattie Infettive all’ Università di Genova, terrà un incontro con gli alunni del Liceo Scientifico “G. Battaglini” sul tema ‘Covid-19 tra presente e futuro: cure, vaccini e ricerca’.
RAI 1 al Battaglini per l'evento online "La comunicazione nell'era del digitale" con il dott. Francesco Giorgino
Francesco Giorgino in video conferenza con gli studenti del “Battaglini” di Taranto
Il BATTAGLINI … su MARTE con MARRtino
Michael Hempel 4^C, Eduardo Calista 4^B, Giulio D'Antona 3^B, Christian Galante 3^B, Mario Gadaleta 2^D... i cinque studenti del team “spaziale” del nostro liceo che, guidati dal prof. Marco Calabrese, sono stati i protagonisti di un'incredibile avventura...sul pianeta rosso.
L’evento, organizzato da ESERO Italia in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Altec Space, l’Università La Sapienza di Roma, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e l’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali, si è svolto in streaming il 15 e il 16 aprile ed ha coinvolto con entusiasmo ed impegno i giovani partecipanti nella MARRtino Rover Hackathon, una competizione volta a pilotare da remoto, attraverso script Python, un mini-rover alla ricerca di possibili “tracce di vita” su Marte e a studiare la composizione geochimica del pianeta. Una vera e propria olimpiade nel mondo della robotica.