AI DOCENTI, AGLI STUDENTI, ALLE FAMIGLIE E AL PERSONALE ATA DEL LICEO BATTAGLINI - TARANTO
Carissimi,
siamo all’inizio di un nuovo anno scolastico.
“L'unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante”. Così scriveva il grande Cesare Pavese nel suo Diario, nel novembre 1937, giusto un anno prima che venisse fondato a Taranto il nostro Liceo Battaglini. E aggiungeva: “La lezione è sempre una sola: buttarsi a capofitto e sapere portare la pena”.
ADATTAMENTO CALENDARIO SCOLASTICO - A.S. 2023/2024
IL Dirigente Scolastico decreta nell’ambito dell’autonomia organizzativa, il seguente adattamento del calendario scolastico 2023/2024 alle esigenze derivanti dall’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa:
INTESA SANPAOLO E FONDAZIONE INTERCULTURA: L’INCLUSIONE EDUCATIVA ATTRAVERSO GLI SCAMBI INTERNAZIONALI.
“ Moving minds! Global education for the young people – al centro il valore dell'interculturalità”
Assegnazione Borse di Studio per l’A.S. 2023/24
La testimonianza del nostro Gabriele Quaranta
Il 25 maggio 2023 presso il Centro Congressi di Palazzo Belgioioso a Milano ha avuto luogo l’evento “ Moving minds! Global education for the young people – al centro il valore dell'interculturalità” in cui si è discusso sul valore dell’Interculturalità come proposta pedagogica capace di accelerare l’internazionalizzazione della scuola italiana e facilitare l’apertura delle giovani generazioni verso le altre culture puntando sulla conoscenza dell’altro e sul rispetto delle diversità.
L’arte di educarsi alla conoscenza
Chi l’ha detto che l’Educazione Civica è una disciplina a sé, “sganciata” dalla realtà e lontana dagli interessi degli alunni? Al contrario, essa può permettere l’acquisizione di nuove competenze in modo trasversale e trans- disciplinare, coinvolgente e originale ... a dirlo sono gli alunni di 5^F che hanno deciso di lasciare una testimonianza della loro esperienza ... Giornalmente siamo sottoposti ad un carico di studio non indifferente e uno dei modi migliori per poter apprendere una disciplina “reale e contemporanea”, come l’Educazione Civica, è quello di stimolare gli alunni attraverso attività creative e competitive.
Può esistere un mondo senza guerra?
Nella suggestiva cornice del Dipartimento jonico dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” il 17 maggio si è svolta la premiazione del concorso organizzato dall'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) avente a tema l'articolo n.11 della Costituzione della Repubblica. L'evento ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diverse scuole della provincia jonica, compreso il liceo G. Battaglini con la classe 4A dell’ indirizzo scientifico quadriennale.
SCUOLA – AMBIENTE – TERRITORIO PER UN FUTURO GREEN
VISITA ALLA DIGA DEL PERTUSILLO - Attività Learning Week - LICEO TrED
Il 18 maggio u.s. la classe 1^B TrED ha effettuato una visita didattica alla Diga del Pertusillo e alle “vie delle acque” a Sarconi che ha avuto come tema “Il ciclo dell’acqua dalle sorgenti alle nostre case”. Non si è trattato di una semplice uscita didattica, ma di un vero e proprio “gemellaggio” con un’altra scuola ad indirizzo TrED, il Liceo Scientifico "Dante Alighieri" di Matera.
Progetto “Il Battaglini...la tua sPONda sicura”
Si comunica che martedì 30 maggio p.v., alle ore 18.00, presso l’Auditorium Tarentum di Taranto, in Via Regina Elena, 122, gli alunni che hanno partecipato ai Moduli formativi “Reading and Acting” e “Dalle parole alla musica” del Progetto “Il Battaglini...la tua sPONda sicura”, saranno i protagonisti del Theatre workshop dal titolo: “Literature behind bars”.
Seminario di informazione "Formazione dei giovani studenti e nuove sfide della salute. La medicina dei trapianti e la robotica: focus sull’innovazione in Puglia""
Si comunica che lunedì 29 maggio 2023, alle ore 09.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento Jonico Università Aldo Moro, in via Duomo, 259 a Taranto, si svolgerà un importante seminario di informazione sul tema “Formazione dei giovani studenti e nuove sfide della salute. La medicina dei trapianti e la robotica: focus sull’innovazione in Puglia” .