LE OLIMPIADI DI MATEMATICA AL BATTAGLINI
Giorno 28 gennaio si è svolta in tutta Italia la prima fase della gara a squadre femminile delle Olimpiadi di Matematica. Le nostre ragazze, hanno gareggiato presso il nostro Liceo con la squadra del Liceo Galilei di Manduria e collegate con altre 63 squadre, tramite il sito Progetto phi quadro.
Iscrizioni alle classi prime a.s. 2023/2024
Con Nota prot. n. 33071 del 30 novembre 2022, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emanato le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all'anno scolastico 2023/2024.
Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale.
Le famiglie interessate all'iscrizione al primo anno possono accedere al sito www.iscrizioni.istruzione.it, dalle ore 8:00 di lunedì 09 Gennaio 2023 alle ore 20:00
sabato 30 gennaio 2023, per la compilazione e l'inoltro dell'istanza alla scuola prescelta.
Frontiere marziane nello spazio…del laboratorio del Battaglini.
Esperimento pubblicato su EduINAF, il magazine di didattica e divulgazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Marte in laboratorio? Si. Al liceo Battaglini si può! In una teca è stato custodito il suolo del pianeta rosso. Una riproduzione che non è fantascienza, ma scienza pura. Gli artefici sono gli alunni della classe 5^ sez. H del liceo scientifico Scienze Applicate guidati in questa missione spaziale dal prof. Massimo Iavernaro, docente di Fisica.
OPEN DAY- Orientamento in ingresso - Battaglini in anteprima - a.s. 2023/2024
Nell’ambito delle attività di orientamento in ingresso le domeniche del 27 novembre 2022, 18 dicembre 2022 e del 15 gennaio 2023 e 22 gennaio 2023 questo Istituto sarà aperto “OPEN DAY” dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
week video | week canvas | week padle | week prezi | Slogan
Presentazione del Liceo | Galleria fotografica | Il Liceo Quadriennale
Non è solo questione di numeri! - Perché il Liceo Battaglini è sempre al primo posto
È dal 2014 che il Liceo Scientifico “Battaglini” di Taranto svetta al primo posto nella graduatoria Eduscopio delle scuole ad indirizzo scientifico di Taranto e provincia.
Ecco il Primo Numero di “CIVICO 106” dell’Anno Scolastico 2022/2023!
Lettori!
Ecco a Voi il Primo Numero di “CIVICO 106” dell’Anno Scolastico 2022/2023!
La nostra preghiera semplice per il Natale 2022
“La crescita non è solo un aumento
armonioso di dimensioni,
ma una trasformazione”
(Maria Montessori)
Carissimi alunni, genitori, docenti e personale ATA, siamo alla vigilia di un nuovo Natale e alle soglie di un nuovo anno. Abbiamo atteso con tutte le forze che si realizzasse il nostro più profondo desiderio di incontrarci. Tutta la vita è una attesa: attesa di verità, attesa di conoscere, di essere amati e di amare, di allargare i nostri orizzonti, attesa di un avvenimento che sia per sé e per tutti una rinascita.
Storie di chi investe nella felicità del territorio
I giovani di Taranto e le loro storie, sogni e progetti, protagonisti del nuovo libro di Tiziana Grassi sulla rinascita della città.
Un ringraziamento “Normale” per i giorni più belli degli studenti dell’ultimo anno
- Dopo tre anni di sospensione a causa della ben nota emergenza sanitaria, gli alunni riprendono a viaggiare! A conclusione dell’agognato viaggio d’istruzione delle 10 classi quinte e della quarta del liceo quadriennale a Firenze, la perla del Rinascimento con il suo inestimabile patrimonio dei capolavori d’arte, e Pisa, piccola ma molto vivace e culturalmente attraente grazie al gran numero di studenti che gravitano intorno all’università, giunge un ringraziamento speciale e del tutto inaspettato al Dirigente Scolastico.
Matemare Prof.: il Battaglini promuove la formazione degli insegnanti di Matematica
Dopo il successo di Matemare (lo stage estivo organizzato dal Battaglini per ragazzi di tutta Italia per la preparazione alle Olimpiadi di Matematica), giunto ormai alla decima edizione e ripreso questa estate dopo la pausa causata dal Covid, è nato quest’anno Matemare Prof: uno stage per gli insegnanti sugli argomenti di matematica ricorrenti nelle competizioni, praticamente un corso per preparare i preparatori.